Seguici su
Cerca

Descrizione

Valloria è una delle più antiche “ville” della valle, quasi certamente era nel centro di un “pago” o distretto romano. La chiesa parrocchiale è dedicata ai Santi Gervasio e Protasio.
Chi si avvicina a Valloria scopre un paese diverso e assolutamente unico: percorrendo i “caruggi” si vive l’emozione di trovarsi in una galleria d’arte a cielo aperto, creata da decine di artisti che hanno interpretato le antiche porte del paese.
Tra le emergenze monumentali vi è l’oratorio di Santa Croce, oggi sede di un museo etnografico, dove sono esposti anche attrezzi d’uso contadino relativi alla coltivazione dell’ulivo e alla produzione dell’olio, che per molti secoli ha rappresentato la ricchezza della valle.

Foto

Valloria



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri